http://nuvola.corriere.it/2012/02/03/una-giovane-coppia-e-la-storia-di-un-affitto-gratuito/
Orario continuato” c’è scritto sulla porta. Una bugia: l’Appartamento è aperto sempre. Vito Gionatan Lissandro e Gloria Rozzini ci vivono da più di un anno, è il loro lavoro. Lui esita un attimo: “Sì, è un lavoro. Solo pagato in modo diverso”. Lago, un mobilificio di Padova, ha affittato e arredato lo spazio. Poi ha consegnato loro le chiavi.
Gratis, spese incluse, a condizione che accolgano chiunque bussi. Così la coppia – 32 anni lui, 31 lei – vive in 300 metri quadrati in piena Brera, sopra il mitico bar Jamaica. E l’azienda ha un luogo dove esporre i suoi mobili. Più economico del classico showroom, perché l’affitto è residenziale, non commerciale. E più efficace: “Perché reale”, spiega Gloria, “sarà l’odore, o il fatto che in cucina non manca nulla”. Come la teiera che ha appena messo sul fuoco.
Per caso e per volontà, così è iniziata. Nel 2010, nei giorni del Salone del Mobile, l’azienda affitta per i dipendenti un appartamento a Milano e lo usa anche per gli eventi del Fuorisalone. I mobili vissuti per davvero: è la “storia” di quell’edizione. “Cercavano qualcuno che cucinasse”, racconta Vito. Allora lui, laurea al Politecnico con tesi sul food design, si spaccia per cuoco. E funziona. Poi una sera, dopo cena, la proposta: Lago vuole rendere l’appartamento permanente e gli offre di essere il primo inquilino.....segue
